16-06-2025
Con l`inizio dell`estate il Cinema Astra si prepara a chiudere i battenti per un meritato riposo. Dopo una stagione ricca di eventi, che hanno portato in viale Giulio Cesare più di 50.000 spettatori, Astra 21 Società Cooperativa Impresa Sociale e l’associazione Amici dell’Astra Aps hanno organizzato per venerdì 20 giugno una serata di bilancio per scoprire i risultati e le prospettive future della storica sala. Si inizia alle 18:30 con la presentazione dei risultati dei 350 questionari sottoposti agli spettatori del Cineforum, l’illustrazione dei dati dell`anno 2024/2025 e i prossimi investimenti. Alle 20:30 “Rigenerazioni: Imprese, culture e luoghi. Da Como a Messina storie di futuro”. Il presidente di Confcooperative Mauro Frangi dialogherà con Angelo Chianese, presidente della cooperativa Patrolline, un esempio concreto di rigenerazione da parte dei lavoratori di aziende in uno stato economico complesso. A seguire proiezione del toccante documentario "I Quindici": la storia di quindici mastri birrai che, a seguito della chiusura dell`unica fabbrica di birra della città di Messina, decidono di rilevarla investendo i propri risparmi. Dopo anni difficili, tra burocrazia e scetticismo degli investitori, il birrificio Messina è oggi un simbolo della possibile rinascita industriale della propria città, ma anche un esempio forte di come un`impresa rigenerata possa avere un effetto positivo sul territorio. Il film sarà presentato da Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa birrificio Messina. Le proiezioni del Cinema Astra andranno poi avanti fino a venerdì 27 giugno, a seguire la chiusura estiva fino a fine agosto.
Alle 19:00 spazio alla tavola rotonda "Come un luogo di cultura può migliorare il suo quartiere?" in cui interverranno il Teatro Sociale, lo Spazio Gloria, Gener-Azioni, Teatro Gruppo Popolare, Teatro di Rebbio e Musei Civici di Como. Sarà una discussione informale dove verranno presentate alcune best practices che hanno avuto un impatto positivo sulla comunità comasca, dove per "comunità" si intendono sia le persone che partecipano frequentemente alle proposte culturali cittadine ma anche coloro che lo fanno saltuariamente o non lo fanno proprio.
A seguire un rinfresco offerto ai partecipanti da Confcooperative, partner dell`evento, nell`anno Internazionale delle Cooperative.
L`ingresso all`intera serata sarà gratuito.
2018 © Cinema Astra. All Rights Reserved. Privacy Policy - Trasparenza Amministrativa