10-12-2024
Col nuovo anno, si rinnova anche la storica rassegna del Cinema Astra! Si comincia lunedì 13 gennaio con ALL WE IMAGINE AS LIGHT – AMORE A MUMBAI, un delicato racconto al femminile calato in un`onirica ambientazione indiana, Grand premio della Giuria a Cannes 2024. Le donne saranno spesso al centro della narrazione, sia che si tratti di illustri figure storiche come in LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA, sia in quanto autrici di piccole grandi ribellioni come LEGGERE LOLITA A TEHERAN. Potrete scegliere tra i consueti orari: I prezzi degli abbonamenti rimangono invariati con, in aggiunta, il bonus per chi rinnova dalla prima parte, di ricevere 2 biglietti omaggio per iniziare il 2025 all’insegna del buon cinema. Rimangono naturalmente le tariffe “giovanili” a prezzo scontatissimo e anche, per chi non volesse abbonarsi, la possibilità di acquistare il biglietto singolo per ciascun film a 6,50 euro. ā Abbonamento INTERO: 50 € Gli abbonamenti non sono personali (possono dunque essere prestati), assicurano l’ingresso in sala nel turno scelto e possono essere pagati con Carta del Docente o Carta Giovani.
A gennaio 2025 passeremo infatti alla seconda parte della 67esima edizione del Cineforum, un rituale sempre più amato e supportato dalla comunità cittadina che lo scorso ottobre ha segnato il record storico post pandemia di 810 abbonati!!
11 film da gennaio a marzo, tutti, come di consueto, con presentazione e dibattito, che ogni settimana verranno proposti nei 7 turni pomeridiani e serali da lunedì a mercoledì.
È già possibile abbonarsi: visto il periodo natalizio, perchè non pensare di regalarvelo o regalarlo a qualcuno??
I FILM
Non mancheranno temi sociali come la tragicità della violenza domestica di FAMILIA, thriller-rivelazione di Francesco Costabile, lo scandalo delle case Magdalene irlandesi in PICCOLE COSE COME QUESTE e la riflessione sull`eutanasia de LA STANZA ACCANTO, l`acclamato Leone d`Oro a Venezia di Pedro Almodóvar. Né si rinuncerà a opere di denuncia come LA STORIA DI SOULEYMANE, sulla difficile condizione di un rider immigrato a Parigi (uno dei film rivelazione dell’ultimo festival di Cannes) o NON DIRMI CHE HAI PAURA, vera storia di una ragazza somala e del suo sogno olimpico osteggiato da un governo oppressivo, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Catozzella.
Nella settimana del Giorno della Memoria sarà la volta del thriller politico SHOSHANA, ambientato nella Tel Aviv degli anni `30, mentre a dare un tocco di leggerezza al programma ci penseranno il trasognato LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA, favola milanese firmata da Paola Randi, e L`ORCHESTRA STONATA, brillante commedia francese ambientata nel mondo della musica.
GIORNI E ORARI
- Lunedì: ore 15:30 | ore 20:30
- Martedì: ore 15:00 | ore 18:15 (in lingua originale con sottotitoli) | ore 21:00
- Mercoledì: ore 15:30 | ore 20:30
ABBONAMENTI
ā Abbonamento RIDOTTO: 40 € (iscritti Cineforum 2024/25, Soci BCC e ConcordiaM, Università della Terza Età UTE Volta, Università Popolare Auser Como, ANMIC Como e diversamente abili)
ā Abbonamento UNDER 25: 11 €
ā Abbonamento UNDER 30: 22 €
ā Biglietto singolo: 6,50 €
CI SIAMO QUASI...
Per il momento non siamo ancora in grado di dare una data precisa, ma notizie positive dovrebbero arrivare a stretto giro anche sul fronte della riapertura della balconata, la cui agibilità potrebbe arricchire ulteriormente il programma del Cineforum con incontri di protagonisti ed esperti.
2018 © Cinema Astra. All Rights Reserved. Privacy Policy