HITCHCOCK ISLAND

Un documentario di Paolo Lipari - Italia, durata 45 minuti.

Un progetto che intende indagare il profondo legame d`amore che Hitchcock coltivò per 50 anni con l`Isola Comacina, un luogo del Lario ricco di mistero. Questa, insieme a Cernobbio e a Nesso, fu una delle location prescelte per il suo primo film The Pleasure Garden (1925), ma fu questo solo l`avvio di un rapporto maturato negli anni a venire. Dall`indagine, che vede coinvolte diverse personalità tra cui il critico Gianni Canova, sono emersi contenuti inediti particolarmente significativi. La ricerca si è allargata dal lago di Como a Milano, Trieste, Parigi... La scoperta più intrigante a cui approda il documentario è che Hitchcock avesse un sogno, mai realizzato. L`isola Comacina fu il contesto che alimentò un suo progetto cinematografico fondamentale nella sua luminosa carriera: un capolavoro mancato di cui il documentario ricostruisce il profilo.

In presenza del regista Paolo Lipari

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

QUANDO

Venerdì 1° novembre | ore 18:15 in presenza del regista
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti