Un documentario di Riccardo Milani - Italia, durata 135 minuti.
Chi è stato Giorgio Gaber, per la musica italiana ma soprattutto per noi, che magari "non ci sentiamo italiani, ma per fortuna o purtroppo lo siamo"? È forse da questa domanda che è partito Riccardo Milani per raccontare uno dei cantautori più originali del nostro Paese, ma anche un teatrante, un filosofo, un pensatore politico e un "operatore culturale" nel senso più alto e nobile del termine. A raccontarlo, oltre a decine di spezzoni delle sue apparizioni televisive e dei suoi spettacoli teatrali, e molteplici canzoni scritte e interpretate dal Signor G, sono tanti testimoni che l`hanno conosciuto e che a lui si sono ispirati: dalla figlia Dalia Gaberscick, al nipote Lorenzo Luporini e al suo prozio, lo storico paroliere Sandro Luporini fino alla vedova Ombretta Colli. E poi Ivano Fossati, Gianni Morandi, Gino e Michele, Fabio Fazio, Mogol, Claudio Bisio e tanti altri.
![]() |
La bella estate (CINEFORUM)Un film drammatico di Laura Luchetti con Yile Yara Vianello - Italia, durata 111 minuti. Torino, 1938. ... | ||
| |||
![]() |
L`ordine del tempo (CINEFORUM)Un film drammatico di Liliana Cavani con Alessandro Gassmann e Claudia Gerini - Italia, durata 112 minuti.&nbs... | ||
| |||
![]() |
C`è ancora domaniUna commedia drammatica di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea ed Emanuela Fanelli - Ita... | ||
| |||
![]() |
Killers of the flower mooUn film drammatico/storico di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Lily Gladstone, Jesse... | ||
|
2018 © Cinema Astra. All Rights Reserved. Privacy Policy