IN NOME DELLA MADRE (spettacolo teatrale)

«La grazia non è un’andatura attraente, non è il portamento elevato di certe nostre donne bene in mostra. È la forza sovrumana di affrontare il mondo da soli senza sforzo, sfidarlo a duello tutto intero senza neanche spettinarsi».

L`adolescenza di Miriam è interrotta da un annuncio: ha un figlio nel grembo. Miriam/Maria, donna galilea, travolge ogni legge e buon costume. Darà alla luce Yeshu partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Ora racconta in prima persona la sua gravidanza, la fede del suo sposo, il viaggio e la perfetta apertura del suo grembo. La storia, misteriosa e sacra, è narrata con le corde vocali di una madre: è l`inarrivabile mistero della maternità. Erri De Luca rilegge la storia di Maria di Nazareth restituendole la meravigliosa semplicità di una femminilità coraggiosa, la grazia tutta umana di un destino che la abbraccia e la supera.

In prossimità della festa dell`Annunciazione, un monologo teatrale di Erri De Luca interpretato da Ilaria Bodero Maccabeo, con l`accompagnamento musicale di Veronica Campiotti e Maurizio Pancotti.

Ingresso a offerta liberta. Il ricavato andrà a favore della raccolta fondi per i lavori di riapertura della balconata.

QUANDO

Giovedì 20 marzo | ore 20:45
Ingresso a offerta libera