Sono sette i cinema presenti in diocesi di Como (nelle province di Como e Sondrio per una popolazione complessiva di 780.000 abitanti di cui 599.000 per Como e 181.000 per Sondrio) che, sino al 2018, condividevano la programmazione e le attività di promozione cinematografica con ACECC.
Sette sale della comunità legate alle rispettive parrocchie a cui si aggiunge la sala Ipogea della parrocchia di San Giovanni Battista di Morbegno, che offre molti incontri culturali e di spettacolo ma non una programmazione cinematografica, e la sala di Chiesa in Valmalenco gestita dalla cooperativa Intrecci.
Si tratta di una rete di sale in grado di ospitare quasi 2.200 persone e animata dalla passione e dal lavoro infaticabile di decine di volontari che gestiscono ogni singola realtà. Queste sale della comunità sono frequentate annualmente da migliaia di persone e con Astra offrono una vitalità culturale a 360 gradi.
Le Sale di Comunità: luoghi d`incontro per tutti
Come spiegato dal direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali, mons. Angelo Riva, in occasione della giornata di lancio del progetto ASTRA HUB, il 17 febbraio del 2017, le sale della Comunità “sono la piena rappresentazione di una Chiesa in uscita, ovvero che ha voglia di incontrare e camminare con chi è interessato a ciò che la Chiesa ha da dire. Una Chiesa in uscita che intercetta la “carne del popolo” proprio nelle sale di Comunità. L’attività proposta è anche occasione di invenzione e creazione di nuova pastoralità; una nuova azione della Chiesa che sia artigianale, audace e creativa.
Ecco perché per il responsabile della Comunicazione “Bisogna fare rete. Le sale di comunità attrezzate devono riuscire a fare sistema. Occorre fare scelte strategiche in ambito parrocchiale che vadano verso un investimento per rilanciare le sale della comunità. Le sale sono dunque occasione per favorire la dimensione laicale che porta competenza e collaborazione. La sala di comunità è un luogo della parrocchia, ma non strettamente collaterale e sicuramente non clericale, quindi aperto al mondo. Se il valore aggiunto è il rapporto con il territorio, questo aspetto va potenziato coinvolgendo le istituzioni e il legame con le scuole”.
2018 © Cinema Astra. All Rights Reserved. Privacy Policy